La gubana artigianale

Descrizione

Dolce del Natisone a base di frutta secca, grappa, cacao e miele.

Facendo riferimento alla forma della gubana, la derivazione del nome è probabile che sia dallo sloveno guba, che significa "piega".    In friuli e Austria è una cosa seria, anzi serissima: dal 1990 esiste il Consorzio per la protezione del marchio gubana che tutela i produttori della specifica zona di produzione e detta precise norme e ingredienti per la sua preparazione... per non confonderlo e tenere lontana la Putizza, la quale non è fatta con impasto alle uova (pate à bouche) ma con "pasta tirada" (sfoglia).  Inoltre, il ripieno non è racchiuso fra le sfoglie e poi arrotolato, ma bensì spalmato su un'unica sfoglia piegata e ripiegata e avvolta a chioccola: Gubana! 

 I più tradizionali, la innaffiano rigorosamente con la "Slivovitz" (acquavite alle prugne), o la "Sgnapa" friulana, versate direttamente sopra la fetta per ammorbidirla e renderla semplicemente... sublime.

Ingredienti:

Ingredienti principali: 

PASTA (50%) :

  • farina di frumento
  • uova
  • lievito (agenti lievitanti)
  • margarina

RIPIENO (50%):

  • uvetta 
  • zucchero
  • biscotti alle mandorle (sbriciolati)
  • noci e nocciole
  • grappa, rhum
  • miele 
  • burro
  • pinoli e arachidi
  • aromi
Richiedi informazioni su "La gubana artigianale"
Frico
Grappa La Centenara (Gran Riserva 10 anni)