Amarone della Valpolicella DOCG classico bio

Si tratta di un vino le cui uve vengono selezionate e raccolte a mano tra la fine di settembre e i primi 10 giorni di ottobre.

E' un vino passito il cui appassimento viene svolto in fruttai tradizionali a ventilazione naturale per 90/100 giorni circa.

In seguito viene fatto un affinamento in tonneaux (termine francese per indicare grosse botti in legno) e barrique nuove per 14 mesi, successivame in botti da 15 hl per altri 18 mesi e ,per finire, 1 anno in bottiglia..

Si tratta di un vino di color rosso rubino con riflessi granati,presenta sentori di frutta sotto spirito con sfumature speziate.

Al finale e' vigoroso con un finale lungo.


Tipologia: Rosso


Vitigni: Corvina (70%), Corvinone (10%), Rondinella (15%), Molinari (5%)


Gradazione: 14,5% vol


Temperatura di Servizio: 18/20°

Richiedi informazioni su "Amarone della Valpolicella DOCG classico bio"
Recioto della Valpolicella classico DOCG bio
Bollacasa Screm ( Refosco dal Peduncolo Rosso)