Vino simbolo della tradizione della Valpolicella.
Le sue uve raggiungono un'elevata concentrazione zuccherina,pur mantenendo una grande acidità.
Solo queste uve lasciate a riposo diventano Recioto.
L' appassimento dura fino a febbraio, poi le uve vengono pigiate e fermentano lentamente a bassa temperatura trasformando in alcol solo parte degli zuccheri.
Avremo, infine,un vino dolce e armonioso, che affinamento due nani in cemento per preservare freschezza e struttura,e altri sei mesi in bottiglia.
Il colore è di un rubino profondo, presenta aromi di ciliegie mature e amarene sciroppate,cacao e tocchi balsamici.
Per quanto riguarda,invece,la sua struttura,la dolcezza viene ben bilanciata dal tannino setoso e dalla spalla acida mantenendo il vino sapido ma non stucchevole.
Come abbinamenti si consiglia pasticceria secca o dolci al cioccolato, per contrasto,invece, formaggi erborinati o stagionati.
Vitigni: corvina (85%), Corvinone (10%) e Rondinella (5%).
Gradazione: 13% Vol
Temperatura di servizio:14°