Ripensia Valpolicella Ripasso

Nel mese di ottobre le uve Corvina, Corvinone e Rondinella vengono raccolte,pigiate e fermentate in tini di cemento e danno vita al Valpolicella.

A febbraio il vino prodotto viene unito alle vinacce appassite del Recioto, ricche di zuccheri,per cui ne scaturisce una seconda fermentazione, sempre nel Valpolicella e da questa seconda fermentazione nasce poi il pregiato Valpolicella Ripasso.

Questo processo di rifermentazione dura 10 giorni durante i quali acquista struttura e complessità.

Infine il Ripasso viene affinato per 2 anni in botti grandi di rovere in cui perfeziona le sue peculiarità e caratteristiche fino a raggiungere il suo equilibrio.

Aromi di ciliegie e naturale viole appassite, sentori di noce moscata e chiodi di garofano.

Il colore e' di un rosso rubino di buona trasparenza 


Vitigni: Corvina, (60%),Corvinone(20%)e Rondinella (20%)


Gradazione:14% Vol


Temperatura di servizio: 16°

Richiedi informazioni su "Ripensia Valpolicella Ripasso"
Barsè Belcorvo
Recioto della Valpolicella classico DOCG bio